Condire con un pizzico di sale
Passaggio 8
Iniziare a incorporare l’uovo e la farina sbattendoli con una forchetta
Passo 9
A questo punto continuate ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
Passo 10
Alla fine dovreste ottenere un impasto liscio ed omogeneo
Passo 11
Dividete l’impasto in quattro parti
Passo 12
Con la punta delle dita ricavare tanti filoncini spessi circa 2 cm.
Passaggio 13
Tagliarli a pezzi
Passo 14
Passateli poi sui rebbi di una forchetta per dare loro la caratteristica forma. . Nel frattempo coprite l’impasto rimasto con un canovaccio di cotone pulito per evitare che si secchi.
Passo 15
Una volta ottenuti gli gnocchi, disponeteli uno ad uno su un canovaccio pulito o su una teglia leggermente infarinata, ben distanziati l’uno dall’altro.
Passo 16
I vostri gnocchi sono pronti per essere cucinati e conditi a piacere
I falafel di ceci sono uno dei piatti più celebri della cucina mediorientale,
Pasta e piselli
Biscotti del mattino, me li preparava la mia nonna: finalmente ho trovato la ricetta che tanto cercavo!
Torta Mimosa: la ricetta classica per una torta deliziosa e spettacolare
Cosce di pollo al forno: come renderle croccanti e succose!
Torta nua alle mele: la ricetta del dolce morbido e cremoso con crema pasticciera
Barrette di avena con mela e uvetta senza glutine
Torta sandwich: una ricetta incredibile per un antipasto!
Zuppa di lenticchie: la ricetta che mantiene sapore e proprietà