magazzinaggio:
Gli gnocchi di patate si possono conservare crudi per massimo 1 ora, coperti con un canovaccio pulito: la cottura potrebbe richiedere più tempo, poiché si saranno asciugati un po’ all’aria. Una volta cotti, potrete trasferirli in un apposito contenitore ermetico, con una generosa dose di condimento, e conservarli in frigorifero per massimo 1 giorno. Basta cospargerli con un po’ di parmigiano grattugiato e metterli in forno a dorare per qualche minuto.
Per congelare gli gnocchi, disponeteli ben distanziati su una teglia infarinata e trasferiteli in freezer per 2 ore: a questo punto gli gnocchi saranno quasi completamente congelati e non riusciranno più ad attaccarsi tra loro, quindi metteteli insieme in un sacchetto speciale per congelamento. Se necessario versateli nell’acqua bollente ghiacciata (pochi alla volta, altrimenti la temperatura dell’acqua si abbasserà troppo) e cuoceteli seguendo lo stesso procedimento di quelli freschi.
Thanks for your SHARES!
la Crostata Marmellata e Mascarpone
Torta mimosa all’ananas – festa della donna
Preparazione della crostata roll flambé
Cheese Pretzel Buns: l’idea morbida e gustosa
Ricetta irresistibili degli involtini di zucchine ripiene
Pasta sfoglia cremosa al cioccolato fondente e Nutella
False pesche dolci: la ricetta delle pesche all’alchermes
Addio moscerini sulla frutta, con questo rimedio naturale li allontanerai in un baleno
una torta alle fragole