Per l’impasto, metti un uovo intero e un albume in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo. Conserviamo il tuorlo per ungere i panini.
Aggiungete l’olio, il latte tiepido ed il lievito e mescolate. Aggiungete poco a poco la farina setacciata e il burro morbido e impastate fino ad ottenere un impasto non appiccicoso, omogeneo e morbido.
Formate una palla con l’impasto e mettetela in una ciotola pulita. Copriamo la ciotola con un foglio di alluminio e la mettiamo in un luogo caldo. Lasciare lievitare l’impasto per 60-90 minuti.
Dopo la lievitazione trasferiamo l’impasto sul piano di lavoro. Lo impastiamo per un po’ e poi lo dividiamo in 4 parti uguali. Formiamo 4 palline che copriamo con la pellicola e le lasciamo da parte per 15-20 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno. Grattugiate il formaggio e mescolatelo con le verdure tritate finemente. Se necessario possiamo anche aggiungere un po’ di sale.
Prendete il primo pezzo di impasto e stendetelo, su un piano di lavoro infarinato, in una superficie rotonda di 20-22 cm. tagliare in 6 triangoli e fare 3 tagli incompleti su ciascun triangolo. Allunghiamo un po’ i triangoli, con le mani, e mettiamo su ognuno 1 cucchiaio di ripieno.
pane all’aglio fatto in casaINGREDIENTI :
Barrette con riso soffiato e cioccolato: la ricetta dei dolcetti veloci e super golosi
Pollo e gnocchi
Panzerotti pugliesi
Torta salata di zucca: la ricetta del rustico semplice e gustoso
Torta Ambassador: un dessert lussuoso per ogni occasione!
Girasoli di pasta sfoglia all’ananas: facili da fare e buonissimi!
Muffin sani di banana e avena
Tartelette alla frutta e alla crema: cestini colorati e deliziosi!