Il tortano è una ciambella rustica a base di pasta lievitata con una golosa farcitura, tipica del periodo di Pasqua. Si tratta di una preparazione tradizionale campana, nata originariamente per utilizzare gli avanzi del maiale, ormai diffusa e molto apprezzata in tutto il Belpaese. Spesso confuso con il casatiello – altra pietra miliare della cultura gastronomica regionale –, si distingue da questo per la presenza delle uova sode nella farcia anziché cruda e intere in superficie. Ricco e sontuoso, il tortano segnava la fine del digiuno quaresimale e l’inizio delle celebrazioni pasquali.
Si prepara con un impasto caratterizzato dalla presenza dello strutto e del pepe, che lo rende particolarmente fragrante e saporito, mentre il ripieno comprende, oltre alle uova sode, il salame napoletano e il formaggio tipo provola o provolone. Parliamo di una preparazione molto versatile che può essere adattata ai gusti e alle esigenze di ciascuno, trasformandosi anche in una golosa ricetta svuota-frigo. Si prepara solitamente per il pic nic di Pasquetta con il babà salato, la pizza chiena e la pizza rustica napoletana.
Scopri il segreto del cocktail di gamberetti in salsa rosa!
I taralli, quelli calabresi
Il cavolo che ha un sapore migliore della carne! Preparerai questa ricetta a base di cavolo ogni giorno!
Bagno profumato per più giorni: basta versare questi 2 ingredienti nel wc
Involtini di lonza gratinati
Tutto nel mixer: melanzane e pomodori per condire pasta e bruschette con solo con 60 calorie!
POLPETTE DI ZUCCA FILANTI La ricetta è semplicissima:
PANE DOLCE A ROSCAS
Pane dolce fritto: la ricetta di cui ti innamorerai!