1-In una ciotola mettiamo il macinato, saliamo, poi aggiungiamo l’uovo, il formaggio grattugiato, del prezzemolo tritato e diamo una bella mescolata.
2-Aggiungiamo anche il latte.
3-Uniamo e incorporiamo il pangrattato un po’ alla volta, impastando con le mani fino a ottenere una consistenza omogenea e non troppo morbida.
4-Diamo forma alle polpette arrotondando un po’ di composto tra le mani (io le ho fatte grandi più o meno come una noce).
5-In una padella facciamo soffriggere in un filo d’olio la cipolla e la carota tritate.
6-Aggiungiamo le polpette e facciamole rosolare da tutti i lati, girandole ogni tanto.
7-A questo punto sfumiamo con il vino e lasciamolo evaporare.
8-Versiamo la passata di pomodoro e aggiustiamo di sale.
9-Infine copriamo con il coperchio e lasciamo cuocere per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
10-Le nostre polpette al sugo sono pronte: finalmente è arrivato il momento della scarpetta!
Thanks for your SHARES!
CHURROS DI PATATE CON SALSA DI FORMAGGIO DELIZIOSI!
Cheesecake al caramello: la ricetta per renderla deliziosa senza bisogno di cottura
Torta alle banane senza cottura, che delizia
18 modi di usare l’aceto in giardino e nell’orto
7 trucchi da hotel per pulire casa più velocemente e più a fondo
Torta all’Ananas Facile
Fagottini di mortadella: la ricetta dell’antipasto veloce e goloso
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente
Osate preparare la migliore insalata di barbabietole