Per un risultato impeccabile vi consigliamo di preparare il pan di spagna il giorno prima: in questo modo potrete tagliarlo senza sbriciolarlo troppo. Inoltre la ricotta dovrà risultare ben asciutta, quindi trasferitela in uno scolapasta e lasciatela scolare per qualche ora in frigorifero. Potete anche passarlo al setaccio.
La cassata non è un dolce difficile da realizzare ma richiede riposo tecnico e tempi di riposo necessari per la sua buona riuscita.
Potete utilizzare la ricotta di pecora mescolata con la ricotta di mucca, per un gusto finale più delicato; Al posto della pasta di pistacchio potete utilizzare la pasta di mandorle o la pasta di zucchero.
Per la decorazione superiore potete aggiungere anche la ghiaccia reale e scegliere i canditi che preferite. Potete prepararli anche in casa con la nostra ricetta delle scorze d’arancia candite.
Conservazione:
La cassata si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni massimo.
Thanks for your SHARES!
La ricetta MIGLIORE DEL MONDO, la torta di mele della nonna con budino alla vaniglia
Costolette di Agnello in Infuso di Erbe Aromatiche
Torta di zucchine: una ricetta perfetta per una cena deliziosa!
Salame al cioccolato bicolore: la variante semplice e golosa con due cioccolati
La migliore ricetta di cavolo che tu abbia mai assaggiato in tutta la tua vita!
Ricetta del torrone fatto in casa
Cannoli Salati: Eleganza in Tavola per un Antipasto da Ricordare
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Trucco favoloso per riparare falsa pelle di giacche, borse, scarpe o mobili