1. Attivare il lievito:
– Sciogliere il lievito di birra in poca acqua e aggiungere un cucchiaio di farina. Lasciate riposare finché non appariranno le bollicine, segno che è pronto.
2. Preparare l’impasto:
– Mescolare la farina e l’acqua in una ciotola capiente. Aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastare. Se preferite un impasto più rustico potete aggiungere la farina integrale. Infine aggiungete il sale e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
3. Abbi pazienza:
– Metti l’impasto in una ciotola leggermente unta d’olio, copri con un panno umido o una pellicola trasparente. Lasciare riposare per circa 2 ore fino al raddoppio del volume.
4. Montaggio:
– Dopo la lievitazione, dividere l’impasto in pezzi da 250 g (ideale per una pizza tonda). Stendete l’impasto su una teglia infarinata, iniziando dal centro e lasciando i bordi spessi.
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!
Mescolate i waffle con la Nutella, rimarrete a bocca aperta con questa ricetta! NON cuocere!
RICETTA SEGRETA ORIGINALE DI POLLO KFC
Croissant Farciti con Pollo al Forno
RICETTA TORTA DI MELE ALLA CANNELLA
Salatini di Pasta Sfoglia: La Ricetta degli Stuzzichini Veloci e Saporiti
Prepara il pane all’uovo con questo metodo e il risultato ti sorprenderà! Deliziosa colazione in 5 minuti!
Muffin alle noci senza burro
Twist di zucchine: La ricetta per un antipasto versatile e sfizioso