Per preparare il miglior polpettone, avrai bisogno di carne macinata magra, cipolla, aglio, ketchup, erbe e spezie.
Il pangrattato e le uova fungono da leganti per evitare che il polpettone si sfaldi.
Dovrai anche aggiungere il latte al composto di polpettone: questo manterrà il piatto meravigliosamente umido e tenero.
Per preparare la glassa dolce e piccante del polpettone, avrai bisogno di ketchup, aceto, zucchero di canna, aglio in polvere e cipolla in polvere, oltre a un pizzico di sale e pepe.
Come fare il polpettone
Fare il miglior polpettone in casa è più facile di quanto si possa pensare. Inizia raccogliendo gli ingredienti e preriscaldando il forno a 375F. Foderate una teglia da plumcake con carta da forno, avendo cura di lasciare un po’ di sporgenza sui lati per facilitare l’estrazione del polpettone una volta terminata la cottura.
Preparazione Polpettone
Per preparare il polpettone, inizia mescolando la carne macinata, la cipolla, le uova, l’aglio, il ketchup, il prezzemolo, il panko, il latte, il sale, il pepe, il condimento italiano e la paprika insieme in una ciotola capiente. Assicurati di mescolare bene in modo che tutti gli ingredienti siano distribuiti uniformemente. Metti la carne nella teglia e livellala: questo garantirà una cottura uniforme.
Cuocere il Polpettone
Pastello di platano e caramello
Basta aggiungere carne macinata alle patate!
Spezzatino di manzo: la ricetta facile per renderlo tenero e succoso
Zuppa di Ceci: la ricetta sostanziosa per un comfort food semplice e genuino
Chico Balanced con Banana: delizioso e facile
Cornetti di Sfoglia alle Olive: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Stuzzicante
Cipolle in agrodolce: come prepararle in casa!
Focaccia: soffice e facilissima da fare!
Alette di pollo al barbecue: la ricetta per un secondo piatto perfetto e gustoso!