1. **Prepara la pasta sfoglia:**
– In una ciotola, mescola la farina con l’acqua e il sale fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia riposare per circa 30 minuti.
– Stendi l’impasto in una sfoglia sottile. Spennella con lo strutto (o burro fuso) e arrotola la sfoglia su se stessa, formando un rotolo stretto. Avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per almeno 2 ore.
2. **Prepara il ripieno:**
– Cuoci la semola nel latte a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a ottenere una crema densa. Lasciala raffreddare.
– In una ciotola, mescola la ricotta con lo zucchero, l’uovo, la scorza d’arancia, la cannella e l’estratto di vaniglia. Aggiungi la crema di semola raffreddata e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
3. **Forma le sfogliatelle:**
– Taglia il rotolo di pasta in fette di circa 1 cm di spessore. Stendi ciascuna fetta a forma di conchiglia con le dita, cercando di mantenere la sfoglia sottile e di allargare il centro.
– Riempi con il ripieno e chiudi la sfoglia attorno al ripieno, dandogli la forma tipica della sfogliatella.
4. **Cottura:**
– Disponi le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
5. **Decorazione:**
– Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le sfogliatelle e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Buon appetito!
Ricetta deliziosa per le palline di formaggio all’ananas
Pollo Hasselback spinaci e ricotta
Torta di Ricotta: Un Dolce Tradizionale da Gustare con Amore
Ganache al cocco
Ricetta deliziosa della nonna che la prepara ogni 3 giorni
CRACKERS DI SEMI senza farina Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi da sgranocchiare
Tutte le torte alla banana sono composte da 500 g di mascarpone
FROLLINI AL PARMIGIANO Pronti in soli 10 minuti andranno a ruba! L’idea da salvare per le feste:
Arrosto di vitello: la ricetta del secondo piatto ideale per il pranzo della domenica