In un altro articolo vi abbiamo raccontato la ricetta tradizionale della pastafrola con alcuni trucchi per realizzarla perfetta. Questa volta lo modificheremo un po’ per renderlo più economico.
È un po’ complicato cambiare ed eliminare alcuni ingredienti per ottenere lo stesso sapore dell’originale, soprattutto in questa ricetta. Per questo vi avverto già che non somiglia affatto a quello tradizionale, ma ha un sapore dolce e assolve alla stessa funzione: accompagnare la colazione o la merenda.
La cosa bella è che utilizzeremo la marmellata, della quale potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi servirà: La cosa bella di questa è che utilizzeremo la marmellata, di cui potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi serviranno:
Ingredienti
1 Uovo (2 se sono piccoli)
100 ml. di petrolio
100 ml. di soda
1 tazza di zucchero
2 tazze di farina autolievitante
1 cucchiaio. Essenza di vaniglia
1 vasetto di marmellata (quella che preferisci)
Un pizzico abbondante di sale
Preparazione
Crostata Marmellata e Mascarpone
Sugoli di uva fragola: la ricetta dei budini autunnali cremosi e profumati
Involtini di melanzane con pomodoro e formaggio
Fette di Frankfurter Kranz, semplicemente incredibili, ultra deliziose!
Grissini all’aglio al formaggio
Addio ragnatele in casa, come toglierle (senza fatica) perché non ritornino più
Ricetta per deliziosi sigari alla crema, senza zucchero, senza latte, senza glutine e che faranno impazzire i buongustai
Il tappo dell’olio lo buttavo sempre: un collega mi spiegò a cosa serviva realmente.
Torta al limone rinfrescante così deliziosa