In un altro articolo vi abbiamo raccontato la ricetta tradizionale della pastafrola con alcuni trucchi per realizzarla perfetta. Questa volta lo modificheremo un po’ per renderlo più economico.
È un po’ complicato cambiare ed eliminare alcuni ingredienti per ottenere lo stesso sapore dell’originale, soprattutto in questa ricetta. Per questo vi avverto già che non somiglia affatto a quello tradizionale, ma ha un sapore dolce e assolve alla stessa funzione: accompagnare la colazione o la merenda.
La cosa bella è che utilizzeremo la marmellata, della quale potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi servirà: La cosa bella di questa è che utilizzeremo la marmellata, di cui potrete scegliere il gusto che più vi piace. L’unica cosa che vi servirà è un portapranzo rigato (lo stesso che usiamo per qualsiasi pastafrola).
Per questa deliziosa pastafrola vi serviranno:
Ingredienti
1 Uovo (2 se sono piccoli)
100 ml. di petrolio
100 ml. di soda
1 tazza di zucchero
2 tazze di farina autolievitante
1 cucchiaio. Essenza di vaniglia
1 vasetto di marmellata (quella che preferisci)
Un pizzico abbondante di sale
Preparazione
Hai del cavolo e 3 uova? Una ricetta molto veloce e facile che sorprenderà tutti!
Come preparare la marmellata di mela, limone e cannella senza zucchero: buona e leggera
torta al cioccolato e marshmallow
Il pesto di cavolo nero
Quadrati di pasta sfoglia con panna e fragole: il dolce goloso pronto in pochi minuti
Ricetta torta di gamberi molto semplice e veloce
Come conservare le ciliegie al meglio per farle durare più a lungo possibile
Torte di patate e mozzarella: dovrai provare queste frittelle
Lasagne alla boscaiola: la ricetta squisita perfetta per la Pasqua