Preriscaldare il forno a 180°C.
In un’insalatiera, sbatti le uova e lo zucchero finché il composto non diventa bianco e raddoppia di volume.
Aggiungete la farina setacciata e il pizzico di sale, mescolando delicatamente.
Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
Cuocere per 20-25 minuti.
Nel frattempo preparate la mousse alle fragole. Mescolare le fragole con lo zucchero e l’acqua, quindi scaldare la purea ottenuta in un pentolino.
Aggiungere la gelatina in polvere e mescolare bene.
Lasciate raffreddare la preparazione.
Montare la crème fraîche nella panna montata.
Incorporate delicatamente la purea di fragole raffreddata alla panna montata.
Preparare la gelatina di fragole mescolando le fragole con lo zucchero e l’acqua, quindi aggiungendo la gelatina in polvere.
Tagliare a metà il pan di spagna raffreddato.
Stendere uno strato di mousse alle fragole sulla prima metà del pan di spagna.
Aggiungere uno strato di fragole tagliate a cubetti.
Ricoprire con la seconda metà del pan di spagna.
Spalmate la gelatina di fragole sopra la torta.
Riponete la torta in frigorifero per almeno 2 ore.
Al momento di servire, decorare la torta con le fragole intere.
Buon appetito !
Thanks for your SHARES!
I tortini del nonno: una ricetta di famiglia che mette tutti d’accordo
Pane tostato con uova e prosciutto: la ricetta per un pasto veloce e gustoso
Delizia Salmone e Porri: Ricetta immancabile per una Pasta Sfoglia Croccante
Bistecca di ribeye alla griglia
Biscotti gelato al tiramisù: facili e golosi!
Addio alle cimici in giardino, a parte gli insetticidi chimici: galleggiano immediatamente
Crostata di patate e zucchine con prosciutto e mozzarella
Biscotti di avena con cocco e arachidi
Cheesecake tiramisù: la ricetta del dolce fresco e cremoso