1. In una ciotola grande, mescolare la farina e il sale.
2. Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e aggiungere l’olio d’oliva.
3. Versare gradualmente l’acqua con il lievito nella ciotola con la farina, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
4. Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavorarlo per alcuni minuti fino a quando diventa elastico e liscio.
5. Ungere leggermente una teglia da forno con olio d’oliva e stendere l’impasto nella teglia, pressandolo con le mani per coprire uniformemente il fondo.
6. Coprire la teglia con un canovaccio pulito e lasciare riposare l’impasto per 20-30 minuti in un luogo tiepido, finché non raddoppia di volume.
7. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 200°C.
8. Una volta lievitata, farcire la pizza a piacere con ingredienti come pomodoro, mozzarella, prosciutto, funghi, o quello che preferite.
9. Infornare la pizza nel forno già caldo e cuocere per 25-30 minuti, o fino a quando il fondo risulta ben cotto e croccante.
10. Controllare la cottura e gustare la pizza calda e fragrante!
Informazioni Nutrizionali
Calorie per porzione: 300 kcal | Carboidrati: 50g | Proteine: 8g | Grassi: 8g
Preparazione: 30 minuti | Cottura: 30 minuti
Ciambella di Pasqua al formaggio: una ricetta strepitosa da provare
Toast alla francese al pesto
L’uomo lo sa, è il migliore del mondo, ti fa bene!
Mini pasqualine
Biscotti sani per le feste: un classico italiano senza zucchero e senza glutine
Barretta Lotus: il dessert al caramello fresco e delizioso!
Più facile della pizza. Basta grattugiare tre patate! Ricetta facile ed economica
Deliziosi Tartufi al Cocco e Cioccolato: Facili e Veloci da Preparare
Il consiglio degli chef per patatine croccanti da leccarsi le dita