Per preparare il pan di Spagna:
1️⃣ Forno preriscaldato a 325°F (160°C) e foderare il fondo di una teglia molla da 10 pollici con carta pergamena. Non ungere i lati.
2️⃣ In un mixer, sbatti le uova, lo zucchero e la vaniglia per 10 minuti fino a che non sia spumoso e pallido.
3️⃣ Abbassa la velocità del miscelatore e cospargi lentamente di farina setacciata fino a quando non è completamente mescolato.
4️⃣ Mescola 1-2 tazze di pastella con burro fuso, poi ripiegalo delicatamente nell’impasto principale.
5️⃣ Versa la pastella nella teglia e cuoci per 45 minuti, o fino a quando leggermente dorata e primaverile al tatto.
6️⃣ Raffreddare completamente per 2 ore prima di rimuovere dalla padella.
Per fare il Lemon Curd:
7️⃣ In una pentola, unisci tuorli d’uovo, zucchero, succo di limone e scorza. Mescolare costantemente a calore medio-basso per 10 minuti fino a quando non si addensa.
8️⃣ Togliere dal calore e mescolare nel burro fino a quando liscio. Relax in frigo.
Carbonara di patate
Torta con tavoletta di cioccolato: la ricetta di un dolce morbido dal ripieno goloso
Delizia Salmone e Porri: Ricetta immancabile per una Pasta Sfoglia Croccante
Muffin agli spinaci: un’idea golosa per la cena da preparare in pochi minuti!
TORTA AL CIOCCOLATO SENZA COTTURA
Zuppa di Cavolo con Hamburger: Un Comfort Food Sano e Gustoso
I dolci della nonna ma sono più buoni li mangio e piango di gioia
Coni di Budino della Nonna al Forno: Il Dolce della Tradizione in Versione Express
Tiramisù alle fragole e cioccolato bianco: una dolce sinfonia di sapori estivi