Passaggio 1: attivare il lievito
In una ciotola mescolare acqua tiepida, zucchero e lievito.
Mescolare bene finché il lievito non si scioglie, quindi lasciare riposare per 5-10 minuti finché non diventa schiumoso.
Passaggio 2: preparare l’impasto
Aggiungere la farina e il sale al composto di lievito. Mescolare bene per unire.
Impastare l’impasto con una planetaria dotata di gancio per impastare per 6-8 minuti o a mano per 8-10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e leggermente appiccicoso.
Passaggio 3: prima lievitazione
Ricoprire leggermente l’impasto con olio d’oliva e metterlo in una ciotola pulita.
Copritelo con pellicola trasparente e un canovaccio da cucina. Lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 20 minuti, o fino al raddoppio del suo volume.
Passaggio 4: modellare l’impasto
Crostata di polenta ai funghi: la ricetta dell’antipasto insolito e goloso
Casseruola di patate con hamburger al formaggio
Biscotti Regina: la ricetta italiana per una delizia deliziosa pronta in pochi minuti
Cachi: il frutto antiossidante e senza grassi che fa dimagrire e ritarda l’invecchiamento
Pizza vegetariana: l’idea originale e gustosa da provare
Birramisù: la ricetta di un dolce cremoso e vellutato alla birra
Muffin sani di banana e avena
Dolce d’Arancia Veloce per 5 Minuti: Un Gustoso Dessert Semplice e Rapido
Tarte aux pommes: soffice, soffice e davvero facile da preparare!