Tonkatsu gratinato con formaggio fuso: il connubio perfetto tra cremoso e croccante (Page 2 ) | December 5, 2024
Annonce:

Istruzioni:
Passaggio 1: preparare la carne
Iniziate appiattendo leggermente le braciole di maiale se sono troppo spesse; Idealmente, dovrebbero avere uno spessore di circa 1 cm in modo che cuociano in modo uniforme. Conditeli con sale e pepe su entrambi i lati per dare loro un tocco di sapore.

Advertisement:

Passaggio 2: riempire con formaggio
Mettete una fetta di formaggio al centro di ogni cotoletta. Ripiegateli con cura per sigillare il formaggio all’interno, aiutandovi con degli stuzzicadenti per evitare che fuoriesca durante la cottura.

Passaggio 3: impanare le braciole
Preparare tre piatti: uno con la farina, un altro con le uova sbattute e l’ultimo con il panko. Passate ciascuna braciola prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine passatele nel panko, assicurandovi che siano ben impanate per ottenere una consistenza croccante durante la frittura.

Passaggio 4: friggere le costolette
Scaldare abbastanza olio in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio sarà alla giusta temperatura (circa 170-180°C), friggete le costolette per 4-5 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti. Adagiateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Passaggio 5: gratinare
Preriscaldare il forno a 200°C. Disporre le cotolette fritte su una teglia e aggiungere sopra ogni cotoletta un’ulteriore fetta di formaggio (o formaggio grattugiato se si preferisce). Spolverate sopra un po’ di prezzemolo tritato per un tocco di colore e sapore fresco.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: