Cuocere per 5-7 minuti o fino a quando il formaggio sarà ben sciolto e leggermente dorato in superficie.
Passaggio 6: servire e gustare
Togliere le costolette dal forno e servire subito. Accompagna questo gratin di tonkatsu con riso bianco, un’insalata di cavolo fresco o una salsa tonkatsu per un sapore più autentico.
Ulteriori suggerimenti per perfezionare il piatto:
Variazione di formaggi: prova un mix di formaggi se vuoi un sapore più profondo. Per un tocco extra cremoso usate formaggio svizzero o brie, e se preferite un sapore intenso aggiungete parmigiano o formaggio erborinato alla gratinatura.
Accompagnamenti per esaltare il sapore: oltre alla salsa tonkatsu, puoi accompagnare il piatto con maionese giapponese o salsa di soia dolce per aggiungere una dimensione extra di sapore.
Temperatura dell’olio: controllare bene la temperatura dell’olio per garantire che l’esterno sia dorato e croccante senza bruciarsi. Se l’olio è troppo caldo, lo strato esterno brucerà prima che l’interno sia cotto, quindi è meglio mantenere l’olio tra 170 e 180°C e, se possibile, utilizzare un termometro.
Evita la fuoriuscita del formaggio: se preferisci una presentazione perfetta, assicurati di sigillare bene i bordi della braciola per evitare che il formaggio si rovesci durante la frittura.
Suggerimento aggiuntivo:
Usando il panko otterrai una consistenza più ariosa e croccante rispetto al normale pangrattato. Questa è la chiave per creare l’esperienza ideale unendo la croccantezza della panatura alla cremosità del formaggio fuso.
Questo Tonkatsu Gratinato è un’esperienza culinaria unica che combina consistenze e sapori in modo delizioso, diventando facilmente un piatto indimenticabile!
Torta Fondente Al Cioccolato E Pere
Cornetti di Sfoglia alle Olive: La Ricetta dell’Antipasto Veloce e Stuzzicante
Polpettone Di Pollo Cordon Bleu
Miracolo ai semi di papavero: una torta veloce e deliziosa senza base!
Come togliere il cerchio scuro intorno ai rubinetti
Queste polpettine di lenticchie sono meglio della carne! Ricetta facile e ricca di proteine!
Condisci le melanzane e le zucchine in questo modo e inforna! Diventeranno il tuo contorno preferito
Pasta di mandorle: la ricetta originale per prepararla in casa
Biscotti al cioccolato senza cottura: la ricetta veloce e deliziosa