Atti
In altre parole, nelle condizioni di acqua fredda, l’acqua ha ancora dati riscal e dati riscal. Aggiungete un cucchiaio di olio, la farina ed infine il sale. Impastare con le mani finché l’impasto non si staccherà sia dal contenitore che dalle mani.
Disporre il composto sul piano di lavoro, spolverarlo di farina e lavorarlo con il palmo della mano. Piegare l’impasto fino a completo assorbimento, circa 10 minuti.
Formate una palla e ponetela nel contenitore precedente con la farina sul fondo. Cospargete l’impasto con altra farina, coprite l’impasto con pellicola trasparente e lasciatelo riposare da 1 a 1,5 ore, a seconda della temperatura ambiente, finché l’impasto non avrà raddoppiato il suo volume.
Ungete uno stampo e il coperchio con l’olio e aggiungete la farina. Poi togliete la pallina e giratela per degassare (noterete che perderà volume). Questa ricerca è la forma finale, la leggenda è la copertina e il comodino è la fonte. Fai dei tagli superficiali con un coltello affilato o, preferibilmente, un coltello artigianale.
Successivamente mettere l’impasto in forno senza preriscaldare con il calore alto e basso e cuocere a 230°C per 45 minuti.
Frittelle di zucchine al forno: adorerete questa versione salata
Come preparare i pancake di avena e mela: leggeri e gustosi
Mio figlio ha preparato i cannoncini ripieni di crema italiana
Torta all’arancia con succo e buccia
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
Cheesecake al cioccolato: la ricetta di un dolce a cui nessuno resisterà
Crostate rovesciate alle fragole: un’idea dolce e facile per il vostro dessert!
Pesci senza spine: quali sono e come cucinarli
Torta tres leches messicana?