3. **Forma le sfogliatelle:**
– Taglia il rotolo di pasta in fette di circa 1 cm di spessore. Stendi ciascuna fetta a forma di conchiglia con le dita, cercando di mantenere la sfoglia sottile e di allargare il centro.
– Riempi con il ripieno e chiudi la sfoglia attorno al ripieno, dandogli la forma tipica della sfogliatella.
4. **Cottura:**
– Disponi le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
5. **Decorazione:**
– Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le sfogliatelle e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Buon appetito!
Tartufi e biscotti al cioccolato: la ricetta dei dolci facili e buonissimi
Patatine fritte croccanti e salsa al formaggio
Dessert di sfoglia, in soli 10 minuti
Gelato furbo 3 gusti: ecco come farlo senza gelatiera!
Spaghetti cremosi al limone e parmigiano
Padella con patate e bistecca al burro all’aglio
Torta alle fragole fresche con glassa di formaggio cremoso alle fragole Ingredienti:
Muffin bicolore: la ricetta dei dolcetti monoporzioni deliziosi e scenografici
Chip Guacamole: fresco, aspro e perfettamente avvincente! Il massimo per iniziare la festa!