3. **Forma le sfogliatelle:**
– Taglia il rotolo di pasta in fette di circa 1 cm di spessore. Stendi ciascuna fetta a forma di conchiglia con le dita, cercando di mantenere la sfoglia sottile e di allargare il centro.
– Riempi con il ripieno e chiudi la sfoglia attorno al ripieno, dandogli la forma tipica della sfogliatella.
4. **Cottura:**
– Disponi le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
5. **Decorazione:**
– Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le sfogliatelle e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Buon appetito!
Cena incredibilmente buona: pronta in pochi minuti
La torta marmorizzata al cioccolato: un’opera culinaria da realizzare facilmente
La ricetta della torta senza zucchero e burro: una colazione molto sana
Pomodorini sott’olio: la ricetta del contorno veloce e sempre pronto
Torta Nuvola allo Yogurt – 4 Ingredienti
Spruzza questo repellente naturale fai da te per dire addio a mosche e zanzare in 2 minuti
Come eliminare macchie della pelle e rughe dalle mani in pochissimo tempo
Torta senza cottura
Come togliere “l’appiccicoso” dai barattoli di vetro in pochi secondi