3. **Forma le sfogliatelle:**
– Taglia il rotolo di pasta in fette di circa 1 cm di spessore. Stendi ciascuna fetta a forma di conchiglia con le dita, cercando di mantenere la sfoglia sottile e di allargare il centro.
– Riempi con il ripieno e chiudi la sfoglia attorno al ripieno, dandogli la forma tipica della sfogliatella.
4. **Cottura:**
– Disponi le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
5. **Decorazione:**
– Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le sfogliatelle e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Crocchettone: la ricetta dello street food napoletano farcito
Bistecca di merluzzo su letto di riso chorizo
Nucatoli: la ricetta dei biscotti ripieni siciliani golosi e fragranti
Insalata di polpo: la ricetta dell’antipasto di mare per eccellenza
Tacos alle fragole di Benedetta
Stinco di maiale fritto, semplicemente perfetto! 5 foglie di alloro 2 cipolle)
La torta in tazza della nonna in 3 minuti!
Torta cuore di mamma alle fragole
Lepinho fritto, con solo 2 uova puoi preparare questo delizioso gnocco