3. **Forma le sfogliatelle:**
– Taglia il rotolo di pasta in fette di circa 1 cm di spessore. Stendi ciascuna fetta a forma di conchiglia con le dita, cercando di mantenere la sfoglia sottile e di allargare il centro.
– Riempi con il ripieno e chiudi la sfoglia attorno al ripieno, dandogli la forma tipica della sfogliatella.
4. **Cottura:**
– Disponi le sfogliatelle su una teglia ricoperta di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, finché saranno dorate e croccanti.
5. **Decorazione:**
– Una volta sfornate, lascia raffreddare leggermente le sfogliatelle e spolverale con zucchero a velo prima di servirle.
Buon appetito!
Pollo al forno con patate: il secondo piatto saporito tutto in teglia
Torta di patate ripiena: la ricetta rustica che accontenta tutti
Preparate la sfoglia di carne e pasta e preparate un polpettone alternativo La ricetta è semplice
5 motivi per cui dovresti avere una sansevieria a casa
Ricetta torta al cioccolato olandese
Delizie Viennesi: i Biscotti Spritz che Sciolgono il Cuore
Torta di riso con spinaci: una ricetta della tradizione di famiglia
Deliziose bruschette: 3 versioni per un antipasto goloso e colorato
Torta di Ricotta e Mandorle