Procedimento:
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, mescola la farina, il cacao amaro, il lievito e il pizzico di sale.
Aggiungi lo zucchero e le uova (più il tuorlo) e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
Unisci l’estratto di vaniglia e, se gradito, la scorza grattugiata dell’arancia.
Aggiungere il cioccolato:
Incorpora i pezzetti di cioccolato fondente e, se desideri, anche le mandorle.
Impasta fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato.
Formare i filoncini:
Dividi l’impasto in due o tre parti e forma dei filoncini lunghi, larghi circa 4-5 cm.
Disponili su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra un filoncino e l’altro, poiché in cottura cresceranno.
Prima cottura:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, finché i filoncini saranno ben cotti ma non troppo duri.
Tagliare i cantucci:
Sforna i filoncini e lasciali raffreddare per qualche minuto.
Taglia i filoncini in diagonale, formando i tipici biscotti a fette.
Seconda cottura:
Rimetti i cantucci sulla teglia e cuoci nuovamente a 160°C per circa 10 minuti, in modo che diventino croccanti.
Cottage Pie: la ricetta ricca e cremosa che adorerai
Panini alla zucca: soffici, fragranti e divertenti da preparare!
Lasagne di patate con funghi e mozzarella
Pasta e piselli
Come pulire frigorifero e freezer: regole, trucchi e consigli
Se hai farina e un po’ di latte, assicurati di provare questa ricetta! Tutti rimarranno stupiti da questo gusto
Rotoli alla cannella della nonna
Ricetta per rotoli di pasta sfoglia con pollo e verdure
Lessa la verza e aggiungi gli altri ingredienti! Avrai delle polpette morbide e super saporite