Lavate accuratamente le zucchine e tagliatele a fettine sottili. Accantonare.
Tritare finemente la cipolla, l’aglio e il peperoncino. Tagliare i pomodori e la carota a cubetti. Accantonare.
Spremete il succo di mezzo limone e mettetelo da parte.
Cucinando :
Scaldare l’olio d’oliva in una padella capiente a fuoco medio.
Aggiungere nella padella la cipolla tritata, l’aglio e il peperoncino. Fate rosolare fino a quando le cipolle diventano traslucide e profumate.
Aggiungete nella padella i pomodorini tagliati a dadini e la carota. Cuocere fino a quando le verdure si saranno ammorbidite e i pomodori avranno rilasciato i loro succhi.
Condisci il composto di verdure con sale e pepe nero macinato secondo le tue preferenze.
Una volta cotte le verdure, aggiungete in padella le fette di zucchine. Mescolate bene per amalgamarli.
Versate il succo del limone e continuate a cuocere per qualche minuto finché le fette di zucchine saranno tenere ma non troppo morbide.
Aggiungere gli spinaci freschi nella padella e cuocere finché non si riducono.
Infine versate la panna e mescolate per incorporare bene tutti gli ingredienti. Fate cuocere per qualche minuto finché la salsa non si sarà leggermente addensata.
Heidelbeer Joghurtkuchen: Der beste den ich kenne!
Mi mancano anche le enchiladas…di pollo
Torta cremosa con 3 yogurt e 2 uova
Crostata feta e spinaci: la ricetta per farla gustosa e veloce con la pasta sfoglia
Rotolo con marmellata di prugne: il dolce morbido e goloso HS
Come usare l’olio di cocco contro rughe, punti neri e macchie della pelle
TIRAMISU’ ALLE FRAGOLE
L’ingrediente naturale che toglie le macchie opache dai bicchieri istantaneamente
Frittelle di verdure: un secondo piatto sfizioso e pieno di gusto