1. **Preparare i pomodori:**
Se si usano pomodori freschi, inciderli a croce sulla parte superiore e sbollentarli per 1 minuto. Togliere la pelle e tagliarli a pezzi. Se si usano pomodori in scatola, procedere direttamente al passaggio successivo.
2. **Rosolare aglio e cipolla:**
In una pentola capiente, scaldare l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungere l’aglio tritato e la cipolla. Soffriggere per circa 5-7 minuti, fino a quando la cipolla diventa traslucida.
3. **Aggiungere i pomodori:**
Unire i pomodori freschi a pezzi o i pomodori in scatola (se preferito). Mescolare bene e portare a ebollizione leggera.
4. **Aggiungere aromi:**
Aggiungere il basilico fresco, il rametto di timo, e la foglia di alloro (se si desidera). Condire con sale, pepe e, se necessario, un cucchiaino di zucchero per bilanciare l’acidità dei pomodori.
5. **Cuocere lentamente:**
Abbassare il fuoco e lasciar sobbollire la salsa a fuoco lento per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto. La salsa dovrebbe addensarsi lentamente. Se necessario, aggiungere un po’ d’acqua per evitare che si asciughi troppo.
6. **Aggiustare di sapore:**
A fine cottura, rimuovere la foglia di alloro e il rametto di timo. Aggiustare di sale e pepe se necessario. Aggiungere un po’ di basilico fresco a piacere.
Pasta frolla, crema di mandorle e confettura🥧 Questa torta è DIVINA! Salva la ricetta:
panini napoletani: la ricetta
TORTA DI CAROTE CON ANANAS
Polpette di zucchine al forno
Frittelle di cannolo
Come mantenere l’Aglio fresco ed intatto per un anno Ottimo consiglio!
Grazie a questo ingrediente ti avvicinerai all’orchidea meglio di un giardiniere: molto rigogliosa
TORTA DI CAROTE CON ANANAS
Perché non dovresti buttare via le vecchie spugne? Scopri come possono aiutare il tuo giardino