Procedura di preparazione:
Preparare il lievito:
In una ciotola, mescola il latte caldo con il lievito di birra e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché il lievito non forma una leggera schiuma in superficie.
Preparare l’impasto:
In una ciotola capiente, unisci l’uovo, lo zucchero vanigliato, i restanti 2 cucchiai di zucchero semolato, l’olio e il lievito attivato.
Aggiungi la farina setacciata, l’amido di mais e il sale, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo e liscio.
Aggiungi il burro ammorbidito e continua a impastare fino a quando è completamente assorbito.
Aggiungere la frutta:
Scola e asciuga l’uva secca, quindi incorporala delicatamente nell’impasto.
Lasciare lievitare:
Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1-2 ore, o fino al raddoppio del volume.
Zucchine sott’olio: la conserva perfetta per ogni piatto!
Moussaka: la ricetta della piatanza greca a base di melanzane, ricca e cremosa
Fagottini di mele: il dolce facile da preparare con la pasta sfoglia
Bocconcini di kielbasa piccante Sriracha in pentola a cottura lenta
Ho preparato queste frittelle di zucchine per scherzo e mio marito mi ha chiesto una teglia in più!
Angoli di noci come quelli della panetteria, devo sempre farne un’infornata in più!
Uova con crema al cocco: dolci dolci da provare assolutamente!
Melanzane saltate con carne di maiale macinata
Gli incredibili benefici del tè ai chiodi di garofano: un bicchiere al giorno per una visione chiara e una mente lucida