Preparazione dell’impasto Preriscaldare il forno a 180°C. In una ciotola sbattiamo l’uovo con lo zucchero e lo zucchero vanigliato. Aggiungete l’olio, 250 ml di latte, la farina e il lievito e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Strati bicolore
Dividere l’impasto a metà . A una parte aggiungere il cacao e 2 cucchiai di latte, mescolando fino ad ottenere una massa scura. Versare l’impasto chiaro negli stampini da muffin, seguito da uno strato di impasto scuro. Guarnire ogni muffin con qualche ciliegia o aggiungere gocce di cioccolato se preferite.
Cottura
Mettete i muffin nel forno per circa 20 minuti. Dopo la cottura lasciare raffreddare.
Crema pasticciera
Nel frattempo fate bollire 500 ml di latte con 100 g di zucchero. Sciogliere il burro nel latte caldo. In una ciotola a parte, mescolare la polvere di crema pasticcera in qualche cucchiaio di latte, quindi versarla nel latte bollente e nel burro, mescolando continuamente finché il composto non si sarà addensato. Mettere da parte a raffreddare.
Finitura
Svuotare delicatamente i muffin ormai raffreddati e farcirli con la crema pasticcera. Sciogliere il cioccolato fondente e versarlo sui muffin. Riponete in frigorifero per far indurire il cioccolato.
Pronto a servire!
Questi esclusivi muffin Donauwellen sono una deliziosa combinazione di cioccolato e sapore di ciliegia con un delicato ripieno di crema pasticcera. Buon appetito!
Thanks for your SHARES!
Biancomangiare con biscotti: la ricetta di un dolce natalizio cremoso e irresistibile
Gamberi al limone al forno
Mini polpettone in padella
FRITTURE CROCCANTI
enza friggere non potrò mai smettere di cucinare questo piatto: Ricetta deliziosa e veloce con le patate
Meglio della pizza! Basta grattugiare le patate! Ricetta facile ed economica!
Torta alle fragole fresche con glassa di formaggio cremoso alle fragole Ingredienti:
Panino dolce alle mele e frutti di bosco: la ricetta di un dolce che piacerà a tutti
Polpette di zucchine al forno