LA PREPARAZIONE
1-Cominciamo a preparare la pasta alla pizzaiola al forno mettendo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva l’Aglio macinato Cannamela e il Peperoncino di Calabria Bio Cannamela. Facciamo soffriggere.
2-Aggiungiamo la passata di pomodoro e un goccio d’acqua e mescoliamo.
3-Mettiamo anche l’Origano di Sicilia Bio Cannamela (circa due cucchiai).
4-Aggiungiamo un po’ di Sale iodato Tappomacina Cannamela, mescoliamo e facciamo cuocere per circa 20-25 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
5-Buttiamo la pasta nell’acqua bollente salata e cuociamo fino a metà cottura (controlliamo il tempo di cottura nella confezione).
6-Scoliamo la pasta direttamente in padella e ripassiamola con il condimento.
7-Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti (lasciandone circa un quarto da parte per dopo)
8-Versiamo la pasta in una pirofila che possa contenerla agevolmente e distribuiamola bene.
9-Aggiungiamo in superficie la mozzarella che avevamo lasciato da parte. Mettiamo un’altra bella spolverata di Origano di Sicilia Bio Cannamela e facciamo cuocere in forno ventilato a 170 °C per 15 minuti circa.
10-Ecco pronta la nostra appetitosa pasta al forno alla pizzaiola. Portiamola in tavola bella calda e filante!
Crostate al Formaggio: Tenerissime e Morbide, una Delizia Semplice e Veloce
La torta per perdere peso! Senza zucchero, senza olio!
Pastiera napoletana: la ricetta del famoso e buonissimo dolce
Twist di polpettone glassato al barbecue
Le bistecche di cavolfiore sono meglio della carne! Una deliziosa ricetta veloce per una cena che vorrai fare per sempre!
Come togliere i graffi da vetri e specchi: basterĂ un semplice gesto
Focaccia ripiena
Come preparare il gustoso pane sano di zucchine
MINI DOLCI AL LIMONE