LA PREPARAZIONE
1-Cominciamo a preparare la pasta alla pizzaiola al forno mettendo in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva l’Aglio macinato Cannamela e il Peperoncino di Calabria Bio Cannamela. Facciamo soffriggere.
2-Aggiungiamo la passata di pomodoro e un goccio d’acqua e mescoliamo.
3-Mettiamo anche l’Origano di Sicilia Bio Cannamela (circa due cucchiai).
4-Aggiungiamo un po’ di Sale iodato Tappomacina Cannamela, mescoliamo e facciamo cuocere per circa 20-25 minuti a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
5-Buttiamo la pasta nell’acqua bollente salata e cuociamo fino a metà cottura (controlliamo il tempo di cottura nella confezione).
6-Scoliamo la pasta direttamente in padella e ripassiamola con il condimento.
7-Spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti (lasciandone circa un quarto da parte per dopo)
8-Versiamo la pasta in una pirofila che possa contenerla agevolmente e distribuiamola bene.
9-Aggiungiamo in superficie la mozzarella che avevamo lasciato da parte. Mettiamo un’altra bella spolverata di Origano di Sicilia Bio Cannamela e facciamo cuocere in forno ventilato a 170 °C per 15 minuti circa.
10-Ecco pronta la nostra appetitosa pasta al forno alla pizzaiola. Portiamola in tavola bella calda e filante!
Basta grattugiare 3 patate, aggiungere 3 uova. Deliziosa ricetta di patate. Economico e facile
Rotolo di torta alle fragole e mascarpone
Come preparare la marmellata di mandarino senza zucchero: semplice, gustosa e nutriente
Dessert facile che non ha bisogno di forno o fornelli
A casa nostra è soprannominata “il paradiso delle mini pizze”: ricca di formaggio, saporita e perfetta per chi ha voglia di una pizza a basso contenuto di carboidrati, senza dover mangiare nemmeno una fetta di pane!
Sgombro in scatola con vino bianco ed erbe aromatiche
Come preparare la crostata di porri e formaggio
I segreti per rendere tenera la carne al forno
Quindi non hai mai provato una tortilla prima! Questa ottima ricetta ha sorpreso tutti!