13-Riprendiamo la pasta frolla e stendiamola con un mattarello su un foglio di carta da forno e aiutandoci con un po’ di farina. Bisogna ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
14-Trasferiamo la frolla su uno stampo per crostate (da 20 cm di diametro) imburrato e infarinato e poi stacchiamo la carta forno.
15-Tagliamo la frolla in eccesso e modelliamo i bordi con le dita, poi bucherelliamo la pasta con i rebbi di una forchetta. Cuociamo la nostra base in forno statico preriscaldato a 180 °C per 20 minuti oppure in forno ventilato a 170 °C per lo stesso tempo.
16-Sforniamo e facciamo raffreddare completamente. A questo punto versiamo il lemon curd sulla base di frolla e livelliamo la superficie.
18-Decoriamo a piacere la lemon tart. Noi abbiamo usato delle fettine sottili di limone, delle fragole e qualche foglia di menta.
Polpettone in crosta con patate: la ricetta della pietanza sfiziosa e facile da preparare
Pomodori canditi: la ricetta vegana e senza glutine per preparare un delizioso pomodorino candito
Polpette al forno: il trucco per farle più veloci e golose
Collo di maiale arrosto con insalata di patate e cavolo
Mousse alle fragole: la ricetta per un dessert veloce e goloso
Scaloppine alla Valdostana Ingredienti per 4 persone: 8 fette di lonza di maiale
Carote al forno: la ricetta del contorno leggero e facile da preparare
Quadrotti di ricotta e fragole: il dolce morbido e goloso
Scopri il segreto del cocktail di gamberetti in salsa rosa!