1. Preparare la miscela base:
In un pentolino mescolare lo zucchero, il cacao e l’amido di mais.
Aggiungere poco a poco il latte, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente, finché il composto non si addensa (ma non farlo bollire).
Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a completo scioglimento.
2. Prepara la base dei biscotti:
Tritare i biscotti fino ad ottenere una consistenza simile alla sabbia.
Aggiungere il cacao in polvere, le arachidi tritate e il burro fuso.
Mescolare bene fino a formare una base compatta.
3. Assembla il dolce:
In uno stampo o contenitore adatto, disporre uno strato uniforme del composto di biscotti e premere con forza per formare la base.
Versare il composto denso di cioccolato sulla base di biscotti.
Sciogliete il cioccolato al latte ed usatelo per decorare la superficie del dolce.
4. Refrigerare:
Riponete il dolce in frigorifero e lasciatelo riposare per almeno un’ora affinché si rassodi.
Decorare con panna montata o noci prima di servire.
Consigliamo: Hai una banana, 2 uova e cacao? Prepara un delizioso dessert senza farina né zucchero!
Risotto agli scampi: il fantastico antipasto di pesce
Polpettone Ripieno Di Spinaci Con Patate Novelle
Involtini di pollo avvolti nel bacon: la ricetta per un assaggio di sformato di carne
Panini fatti in casa: la ricetta semplice per renderli morbidi dentro e fragranti fuori
Crema pasticcera all’arancia, senza uova, lattosio e zucchero raffinato
Flan al caffè
Crocchette di patate napoletane: la ricetta originale dei panzarotti fritti
Torta rigogliosa al caramello al burro
Bruschetta di melanzane: l’idea di un antipasto gustoso e veloce