Preparazione
Preparare l’impasto:
Scaldate leggermente il latte in modo che sia tiepido e non bollente.
Aggiungere il lievito e 1 cucchiaino di zucchero al latte caldo. Mescolare bene e lasciare riposare per 10 minuti finché non si forma la schiuma.
In una ciotola capiente, mescolare l’uovo, lo zucchero rimasto, l’olio vegetale e la panna. Aggiungere il pizzico di sale.
Aggiungere il composto di latte e lievito nel contenitore e mescolare.
Aggiungete poco a poco la farina, impastando fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Lasciarla riposare, coperta da un canovaccio, in un luogo tiepido per 1 ora o fino al raddoppio del suo volume.
Preparare il ripieno:
Mescolare la ricotta con l’uovo, l’uvetta e l’amido. Mescolare bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formate la torta:
Stendere l’impasto fermentato su una superficie infarinata fino a formare un rettangolo.
Distribuire uniformemente il ripieno sull’impasto.
Stendere la pasta con il ripieno come se fosse un tronchetto e adagiarla in uno stampo precedentemente unto. Lascia riposare per 20 minuti.
Preparare i confettini:
Mescolare la farina, lo zucchero e il burro freddo fino ad ottenere una consistenza sabbiosa.
Cottura al forno:
Preriscaldare il forno a 180°C.
Cospargere la torta con il composto di farina, zucchero e burro.
Cuocere per 35-40 minuti o fino a quando saranno dorati e uno stuzzicadenti inserito risulterà pulito.
Consigliamo: Questa torta di mais è deliziosa e facilissima da preparare
Croccantella di patate senza farina: la ricetta veloce e squisita
Torta di mele senza zucchero
CIAMBELLA SALATA NOCI E FORMAGGIO
Dolce Cremoso Senza Uova e Senza Forno
Torta al limone facile con crème fraîche, ricetta semplice
Baguette Ripiene di Prosciutto e Mozzarella: Una Delizia per Tutta la Famiglia
Una sfoglia di salmone e patate al forno
Ecco la ricetta per una Torta fresca in 8 minuti senza uova né gelatina, perfetta per chi cerca qualcosa di rapido e delizioso!
Come preparare una gustosa marmellata di fichi senza zucchero