ingredienti
Per le polpette:
1/2 kg. Lenticchie
1 carota
1 cipolla
2 uova
1 peperone rosso
2 spicchi d’aglio (tritati)
Sale a piacere
Pepe nero a piacere
con olio d’oliva
c/n pangrattato o farina d’avena
Per la salsa:
c/n pomodoro schiacciato
1 cipolla
1 cucchiaio. zucchero
1 pizzico di sale
Preparazione, passo dopo passo
Per iniziare, aggiungete abbastanza acqua in una pentola con le lenticchie e mettetela sul fuoco moderato. Quando saranno morbide, scolatele e lasciatele in un contenitore.
Poi, con l’aiuto di uno schiacciapatate o di una forchetta, schiacciatele fino ad ottenere una purea e mettetela da parte.
Faremo invece rosolare le verdure aggiungendo un filo d’olio in una padella che stiamo scaldando. Aggiungiamo poi la cipolla e il peperone precedentemente tagliati a dadini, triteremo anche lo spicchio d’aglio molto finemente.
Poi grattugiamo la carota e quando la cipolla sarà diventata trasparente aggiungiamo l’aglio tritato e la carota grattugiata, mentre cuociono per qualche minuto.
Ciambelle: come renderle irresistibili!
Panini morbidi e soffici per la cena
Le polpette in umido con carote e piselli sono il comfort food ideale per una cena in famiglia!
Pizza parigina con ricotta e spinaci
Cestini di pasta frolla tiramisù: il dolce goloso che piacerà a tutti
Come preparare le verdure al forno con il formaggio Una ricetta super deliziosa, facile e salutare
Marmellata di mela e cannella senza zucchero: deliziosa, sana e adatta alla dieta
Muffin veloci al cioccolato: semplici e golosi da preparare in pochissimo tempo!
Torta al cioccolato Tres Leches: la ricetta fenomenale per un dessert messicano decadente