Passaggio successivo, versiamo le verdure saltate in una ciotola dove abbiamo le lenticchie tritate e messe da parte. Poi mescoliamo gli ingredienti, mentre aggiungiamo le uova e lasciamo riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
Quando si sarà raffreddata la preparazione renderà più semplice la realizzazione delle palline. Dopo averla modellata, la passiamo nel pangrattato e ripetiamo il procedimento finché non avremo finito tutte le palline. Ci riserviamo.
Ora scaldiamo una padella a fuoco moderato con un filo d’olio e facciamo rosolare 1 spicchio d’aglio, aggiungiamo anche la cipolla e i pomodorini schiacciati.
Continuiamo ad aggiungere un po’ di sale e pepe e quando arriva a bollore aggiungiamo le polpette. Il tempo di cottura può variare, non ci vuole molto perché è tutto già cotto, basta cuocere le uova.
Ora abbiamo pronte da servire queste squisite polpette di lenticchie e carote, che possono essere accompagnate da tagliatelle di verdure e formaggio grattugiato a piacere!
Suggerimenti e trucchi
Quando prepariamo le polpette, se notiamo che sono un po’ dure, possiamo aggiungere un po’ di acqua con 1 cucchiaio di amido di mais, in modo che si amalgami al resto degli ingredienti. Lo facciamo se non usiamo le uova.
Thanks for your SHARES!
Pizza alle zucchine: la ricetta per una finta pizza leggera e gustosa
Zucchero a velo: per spolverare
Pesci senza spine: quali sono e come cucinarli
Crostata cremosa al limone e cocco
Il paradiso del tiramisù: la ricetta di un dessert cremoso e profumato
Pizza fatta in casa con 2 g di lievito
Polpettone ripieno classico con purè di patate cremoso e sugo
Faccio la marmellata di fragole solo secondo questa ricetta, non ne cerco altre: il gusto e l’odore delle fragole rimangono. E senza addensante è denso
Pollo al Pepperoni e Formaggio Fuso: Un’esplosione di gusto che conquista al primo assaggio