Raffreddare e servire:
Una volta cotti, lascia raffreddare i ricciarelli su una griglia. Lasciali riposare per qualche ora per farli asciugare bene. Servili decorati con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale.
Consigli
Varianti: Se ti piace, puoi aggiungere un po’ di cannella o acqua di fiori d’arancio per arricchire il sapore dei ricciarelli.
Conservazione: I ricciarelli si conservano per diversi giorni in un contenitore ermetico. Diventano ancora più buoni con il passare del tempo!
I ricciarelli sono dolcetti perfetti per chi ama i sapori delicati delle mandorle e il profumo delle arance. Sono semplici da preparare e fanno sempre un figurone sulle tavole natalizie o per una dolce merenda!
Pizza Spirali-Sfoglia Con Prosciutto E Formaggio
I tortini del nonno: una ricetta di famiglia che mette tutti d’accordo
La salsiccia di cioccolato: il fantastico dolce senza cottura facilissimo da preparare!
Millefoglie con ananas e crema pasticciera
Facili e veloci da preparare Auszogne, tagliatelle di Natale della chiesa
Ricetta dolce senza cottura in 10 minuti
Come coltivare il fiore di cera e tutti i segreti per farlo fiorire
La zuppa di ceci più buona del mondo: la ricetta che mantiene il sapore e le proprietà
Rigatoni con Zucchine e Pomodorini Cremosi: