1. Preparare lo stampo:
Foderare una teglia con carta da forno oppure utilizzare un tappetino in silicone.
2. Sciogliere il cioccolato:
Mettete il cioccolato semidolce e le gocce di cioccolato al latte in una ciotola adatta al microonde. Aggiungi olio vegetale o olio di cocco se lo desideri.
Sciogliere al microonde ad intervalli di 20-30 secondi, mescolando bene dopo ogni intervallo, fino ad ottenere un composto omogeneo.
In alternativa, sciogliete il cioccolato a bagnomaria, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Mescolare le arachidi:
Aggiungete le arachidi tostate al cioccolato fuso e mescolate bene, assicurandovi che siano completamente ricoperte.
4. Formare i grappoli:
Usando un cucchiaio, posizionare piccole porzioni del composto di cioccolato e arachidi sulla teglia preparata. Regolare la dimensione come desiderato.
5. Raffreddare e indurire:
Lasciare indurire i grappoli a temperatura ambiente per 2 o 3 ore. Per un processo più rapido, conservare in frigorifero finché non diventa solido.
6. Conserva e servi:
Una volta induriti, trasferite i grappoli in un contenitore ermetico.
Conservare a temperatura ambiente o in frigorifero per un massimo di 2 settimane.
Informazioni aggiuntive
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 2-3 ore
Tempo totale: 2 ore e 10 minuti
Porzioni: 12-15 grappoli (a seconda delle dimensioni)
Calorie per porzione: circa 140 kcalIngredienti
2 tazze (300 g) di arachidi tostate (non salate o leggermente salate)
1 tazza (170 g) di gocce di cioccolato semidolce
1 tazza (170 g) di gocce di cioccolato al latte
1 cucchiaino di olio vegetale o olio di cocco (facoltativo, per una consistenza più liscia)
1/4 cucchiaino di sale (facoltativo)
Istruzioni
Cheesecake Vellutata alle Fragole – Il Dolce Fresco che Sa di Primavera
Crostata di marmellata senza uova e senza burro
Zuppa di verdure abbondante
Insalata di verdure con aglio, condimento allo yogurt e zucchine
Torta salata sbriciolata: l’idea golosa con le patate
Ricetta originale della TORTA DEGLI SPINACI
Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi
Fagottini di pane tostato: per un aperitivo semplice e sfizioso!
Erbe aromatiche sott’olio: dal prezzemolo alla maggiorana, come preparare le conserve