Aggiungi le noci in una padella e tostale per 5 minuti a fuoco medio-basso, mescolando di tanto in tanto. Fai attenzione a non bruciarle.
Togli dal fuoco e metti da parte con le mandorle tostate.
- Prepara lo sciroppo:
In una piccola casseruola, scalda lo zucchero e il miele a fuoco medio, mescolando costantemente finché lo zucchero non si scioglie completamente e il composto inizia a bollire.
Spruzza e spennella lo stampo con l’olio e poi cospargi di zucchero a velo. Metti da parte.
- Monta l’albume:
In una grande ciotola, separa l’albume dal tuorlo e usa uno sbattitore elettrico per montare gli albumi fino a raggiungere una consistenza rigida. 5. Mescolare sciroppo e albume:
Togliere lo sciroppo dal fuoco quando raggiunge circa 120°C – 130°C (248°F – 266°F) su un termometro per dolci o quando un cucchiaio immerso nello sciroppo forma una palla solida in acqua fredda.
Lasciare raffreddare lo sciroppo per circa 3 minuti.
Aggiungere gradualmente l’albume allo sciroppo, sbattendo con una spatola e poi con una frusta fino a quando non è completamente incorporato.
Cuocere il composto di sciroppo di albume a fuoco basso, sbattendo continuamente fino a quando non diventa denso e lucido, circa 8-10 minuti.
- Mescolare e solidificare:
Cassata siciliana: la ricetta semplice per prepararla in casa
Pierogi fatti in casa: la ricetta dello street food polacco ripieno e delizioso
Torta a strati con crema di formaggio e lamponi
Palline di cioccolato senza cottura con cocco e arachidi
Il momento arriverà presto. Soffici e morbidi coniglietti di quark si preparano in pochi minuti: una ricetta facile e veloce per Pasqua
3 ingredienti: Torta allo yogurt che si scioglie in bocca! Incredibile! SENZA FARINA, SENZA FORNO, SENZA UOVA!
Torta pere e cioccolato
Bocconcini di pollo
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi