Storia e origini:
Deliziosi dolcetti a base di pasta frolla, ricotta e gocce di cioccolato, i pan di spagna sono caratteristici della cittadina di Erice, in provincia di Trapani; ormai diffusi in tutto il territorio siciliano, a Palermo sono ripieni di crema pasticcera, mentre a Catania sono guarniti con una deliziosa crema al cioccolato. Il loro nome sembra derivare dal fatto che, tradizionalmente, avevano la forma dei cappelli dei navigatori liguri. Oggi, per comodità, si trovano più spesso rotondi ma il loro gusto è rimasto immutato nel tempo.
Conservazione:
La ricotta e il cioccolato genovese, particolarmente delicati per la presenza della ricotta, si conservano in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni in un apposito contenitore ben chiuso.
Come fare la maionese fatta in casa Imparate a farla in casa per accompagnare vari pasti!
Spuma di mandorla
Dona Condessa: la regina dei dolci per stupire
pane all’aglio fatto in casaINGREDIENTI :
Crackers ripieni: la ricetta perfetta per un antipasto sorprendente e pronto in un attimo!
Questi non sono i soliti conchiglioni al forno! Riempiteli così e friggeteli, saranno FANTASTICI La ricetta Semplici e deliziosi, sono l’antipasto perfetto per ogni occasione!
Deliziosa bevanda che crea dipendenza, il liquore Tussi, è buono per tutti
Bocconcini di Wurstel e Wonton: la ricetta per un antipasto veloce e delizioso!
Polpettone ripieno: una ricetta facile per un delizioso piatto confortevole