Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Mettete in una ciotola la ricotta secca, lo zucchero di canna e le uova e mescolate fino ad ottenere una crema.
Aggiungete anche la fecola, il lievito e la farina di mandorle (oppure tritate finemente le mandorle nel frullatore).
Mescolare e aggiungere il cioccolato fuso, le gocce di cioccolato, il cacao amaro e un pizzico di sale.
Mescolare e mescolare bene.
Versare in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato (o in silicone) del diametro di 18 cm.
Livellare e cuocere in forno preriscaldato a 175°C per circa 35 minuti.
La nonna di mia madre li faceva sempre. Poi, quando è morta, nessuno aveva più la ricetta.
Torta al cioccolato velocissima pronta per il forno in 2 minuti, ricetta in una tazza
Cucchiai di pasta sfoglia con formaggio e salmone: il tuo antipasto ancora più speciale!
BUCATO BIANCO IMPECCIBILE SENZA STIRARE, IL SEGRETO È METTERE 1 CUCCHIAIO PIENO NELLA LAVATRICE
Ricetta del pane al latte condensato
Casseruola di patate dolci con spinaci e formaggio: una ricetta assolutamente da provare!
Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso
Rotolo di torta alle fragole e mascarpone
Ricetta banana e latte condensato