Sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
Mettete in una ciotola la ricotta secca, lo zucchero di canna e le uova e mescolate fino ad ottenere una crema.
Aggiungete anche la fecola, il lievito e la farina di mandorle (oppure tritate finemente le mandorle nel frullatore).
Mescolare e aggiungere il cioccolato fuso, le gocce di cioccolato, il cacao amaro e un pizzico di sale.
Mescolare e mescolare bene.
Versare in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato (o in silicone) del diametro di 18 cm.
Livellare e cuocere in forno preriscaldato a 175°C per circa 35 minuti.
Pancake ripieni di cannella
Insalata di patate con uova e bacon
French toast roll con mele e marmellata: perfetto per uno spuntino gustoso!
Addio graffi sulle superfici d’acciaio con questi facili trucchetti
Rotolini al Cioccolato e Cocco: Un Dessert Senza Cottura
per stimolare il metabolismo. Questo infuso può essere preparato anche durante il giorno.
Pollo alla birra: la ricetta del secondo piatto gustoso e aromatico
torta di mele
Crostata di mandorle con marmellata di albicocche