Insalata di polpo con capperi e olive: la ricetta dell’antipasto di mare sfizioso (Page 2 ) | January 4, 2025
Annonce:

Tagliare il polpo:
Una volta che il polpo si è raffreddato, taglialo a pezzi di circa 2-3 cm. Puoi anche separare le singole zampette se preferisci una presentazione più interessante.

Advertisement:

Comporre l’insalata:
In una ciotola capiente, unisci il polpo tagliato, le olive, i capperi, la cipolla sciacquata e strizzata, il succo di limone e la scorza grattugiata. Condisci con l’olio extravergine d’oliva, il sale, il pepe e, se ti piace, un pizzico di peperoncino per dare un tocco piccante. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Riposare e servire:
Lascia riposare l’insalata per almeno 30 minuti in frigorifero, affinché i sapori si amalgamino bene. Prima di servire, spolvera con prezzemolo fresco tritato e, se desideri, aggiungi un altro filo di olio extravergine d’oliva.

Suggerimenti per la servitura e conservazione

L’insalata di polpo con capperi e olive è perfetta servita come antipasto o anche come piatto principale leggero durante l’estate.
Se ti piace, puoi arricchire l’insalata con altri ingredienti come pomodorini freschi, fagioli lessati o patate bollite tagliate a cubetti per aggiungere consistenza.
Puoi conservare l’insalata di polpo in frigorifero per un giorno, ma è meglio consumarla il giorno stesso per godere della freschezza del piatto.
Garanzia
Questa insalata di polpo è un piatto delizioso, fresco e ricco di sapori mediterranei, perfetto per ogni occasione speciale o come antipasto per una cena elegante. Il connubio tra il polpo tenero, le olive e i capperi crea un equilibrio di gusto che farà piacere a tutti.

Advertisement:

Page: 2 sur 3
SEE MORE..
Page: 2 sur 3 SEE MORE..

Thanks for your SHARES!

Advertisement: