Introduzione
La schiacciata di patate è un antipasto rustico e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Croccante fuori e morbida dentro, è una preparazione semplice ma saporita che conquista tutti al primo morso. L’uso delle patate, insieme a pochi ingredienti, rende questa ricetta davvero versatile, ideale per accompagnare piatti di carne, pesce o anche da gustare da sola. In pochi passaggi puoi preparare una schiacciata dorata e profumata che farà impazzire i tuoi ospiti.
Ingredienti
600 g di patate (meglio se farinose, tipo Russet o Agria)
100 g di farina 00
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine di oliva (più per ungere la teglia)
Sale e pepe q.b.
1 rametto di rosmarino fresco
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
50 g di pancetta o prosciutto cotto a cubetti (facoltativo, per un tocco in più)
Un pizzico di lievito in polvere (facoltativo, per una consistenza più soffice)
Preparazione
Cuocere le patate:
Lava le patate e lessale in abbondante acqua salata per circa 20-25 minuti, o fino a quando saranno tenere. Una volta cotte, scolale e lasciale raffreddare leggermente. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate o una forchetta, fino ad ottenere una purea liscia.
Banana bread: una ricetta tipicamente anglosassone che lo mantiene morbido e soffice
Pane ai semi di lino fatto in casa
Castagne bollite: la ricetta per renderle morbide e gustose in casa
Pancarré alla Parmigiana: la ricetta per un piatto delizioso e super filante
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Frittatine di Pasta Napoletane
Muffin al limone:
Solo una prelibatezza, non un piatto. Così delizioso che non puoi dirlo a parole, devi provarlo
Zucchine Impanate con Salsa allo Yogurt