1. Durante la cottura sbriciolare la salsiccia italiana a pezzetti e farla rosolare in padella a fuoco medio.
2. Metti le salsicce cotte in una pentola a cottura lenta e guarnisci con aglio, pepe e cipolla tritati.
3. Aggiungere il concentrato di pomodoro, il brodo di pollo, il vino rosso, i pomodori a pezzetti e il succo di pomodoro.
4. Terminare aggiungendo l’origano, il basilico essiccato e le scaglie di peperoncino. Aggiungere sale e pepe a piacere.
5. Ricoprire e cuocere a fuoco lento coperto per 6-8 ore dopo aver mescolato per incorporarlo.
6. Cuocere gli spaghetti all’uovo fino al dente, circa 20-30 minuti prima di servire. Prima di aggiungerli alla pentola a cottura lenta, scolateli.
7. Prima di guarnire con il parmigiano grattugiato, assaggiate e, se necessario, aggiustate di spezie.
Aggiungere del basilico fresco come guarnizione poco prima di servire.
Cheesecake alla ricotta: la ricetta fresca e senza cottura
Tubi di totano ripieni: un viaggio di sapori tra mare e terra!
Rotoli al cocco: la ricetta cremosa e senza cottura da provare subito
Polpettine di patate
Come sgrassare, disinfettare e profumare la lavastoviglie con il metodo del bicchiere
Torta al cioccolato senza cottura 😋
Polpette di Verdure
Sfogliatine alle mele: la ricetta dei dolcetti veloci e deliziosi
Il trucco per pulire il mocio per lavare i pavimenti e farlo tornare come nuovo