Preparazione:
Prepara il brodo: Inizia preparando il brodo vegetale e tienilo caldo. Ricordati di aggiungere poco sale per evitare che il risotto diventi troppo sapido.
Trita la cipolla: Trita finemente la cipolla e mettila in una padella con un filo di olio extravergine d’oliva e una noce di burro. Stufala a fuoco basso per qualche minuto.
Tosta il riso: Aggiungi il riso alla cipolla e fallo tostare a fuoco medio per 3-4 minuti, mescolando spesso con un cucchiaio.
Aggiungi il brodo: Versa 1-2 mestoli di brodo caldo e continua a cuocere, aggiungendo altro brodo man mano che viene assorbito dal riso.
Prepara i formaggi: Nel frattempo, grattugia il parmigiano, taglia a tocchetti la fontina e il gorgonzola, e lascia la robiola a temperatura ambiente.
Aggiungi i formaggi: Quando il riso è quasi cotto, unisci il gorgonzola e la fontina, mescolando bene. Aggiungi poi anche la robiola.
Manteca il risotto: Versa il parmigiano grattugiato, aggiungi un’altra noce di burro e manteca il risotto mescolando velocemente per far sciogliere bene i formaggi. Copri il risotto per 2-3 minuti affinché i formaggi si fondano perfettamente.
Servi: Distribuisci il risotto ai 4 formaggi nei piatti individuali, aggiungi una macinata di pepe a piacere e servi subito.
Costolette BBQ!
MANZO SCRITTO IN CREMA SU TOAST
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti
Sono stato l’unico ad andare al brunch del compleanno di mia nonna: dopo aver visto le sue lacrime, ho dato una lezione alla mia famiglia
Pasta sfoglia salata con carne macinata e formaggio Per il ripieno:
Pizzette da Buffet:
Hai mai provato ad usare il limone come ammorbidente? Fatelo e vedrete che direte addio per sempre ai tradizionali ammorbidenti.
Torta melarancia: la ricetta della torta fresca e golosa
Ogni volta che preparo questo piatto gli ospiti mi chiedono la ricetta.