Preparare l’impasto:
in una ciotola mescolare il latte, lo zucchero e il lievito secco. Lasciare riposare per 5-10 minuti finché il lievito non diventa schiumoso. Aggiungete al composto di lievito le uova, l’olio e il sale e mescolate bene. Aggiungere gradualmente la farina al composto, mescolando continuamente fino a formare un impasto. Lavorare l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti finché non diventa liscio ed elastico. Mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
Formare i panini:
preriscaldare il forno a 170°C (340°F).
Stendete la pasta lievitata e dividetela in piccole porzioni, modellando ciascuna porzione in un rotolo. Disporre i rotoli su una teglia foderata con carta da forno.
Aggiungere il ripieno:
cospargere ogni rotolo con lo zucchero. Metti 1 cucchiaino di burro su ogni rotolo.
Guarnire i panini con tutti frutti, uvetta, mandorle tritate e un po’ di scorza d’arancia.
Tiramisù fatto in casa: la ricetta di un dolce goloso che piace a tutti
Casseruola di polpette con enchilada al formaggio
Antipasti divertenti: la ricetta d’effetto da non perdere
Pulisci il pavimento con questi oli essenziali per allontanare formiche e scarafaggi per sempre
Come togliere le macchie dall’argento, il rimedio della nonna!
La polenta e i suoi segreti: storia, tipologie e 5 ristoranti dove gustarla al meglio
Torta più Amata in Italia La Farai Ogni Settimana
Tutti i meravigliosi usi dei limoni spremuti
Sbloccare una bellezza radiosa: il tuo viaggio verso una pelle giovane con vaselina e limone