Preparare l’impasto:
in una ciotola mescolare il latte, lo zucchero e il lievito secco. Lasciare riposare per 5-10 minuti finché il lievito non diventa schiumoso. Aggiungete al composto di lievito le uova, l’olio e il sale e mescolate bene. Aggiungere gradualmente la farina al composto, mescolando continuamente fino a formare un impasto. Lavorare l’impasto su una superficie infarinata per circa 10 minuti finché non diventa liscio ed elastico. Mettete l’impasto in una ciotola unta, coprite con un canovaccio umido e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora o fino al raddoppio del volume.
Formare i panini:
preriscaldare il forno a 170°C (340°F).
Stendete la pasta lievitata e dividetela in piccole porzioni, modellando ciascuna porzione in un rotolo. Disporre i rotoli su una teglia foderata con carta da forno.
Aggiungere il ripieno:
cospargere ogni rotolo con lo zucchero. Metti 1 cucchiaino di burro su ogni rotolo.
Guarnire i panini con tutti frutti, uvetta, mandorle tritate e un po’ di scorza d’arancia.
Focaccia: soffice e facilissima da fare!
MONTATA, RAFFREDDATA, PRONTA!!!
Ricetta Polpette di ceci con salsa allo yogurt: deliziose e salutari
Ricetta Panini Fatti In Casa
Deliziose costolette di zucchine
Polpettone di Zucca Semplice, Light al Forno! Una Ricetta Vegetariana Deliziosa
Ecco perché dovresti cominciare a mettere sale nel frigo
Cavolini di Bruxelles arrostiti croccanti con aglio
Torta delle monache: la ricetta del dolce gluten free con ricotta e farina di mandorle