Girare le fette di patate durante la cottura aiuta a cuocerle in modo uniforme e a ottenere una consistenza croccante tutt’intorno.
Per dargli più sapore, puoi cospargere un po’ di pepe di Caienna nel pangrattato.
Benefici per la salute dal cibo.
Le patate sono ricche di vitamina C, vitamina B6, potassio e fibre.
L’aglio è famoso per i suoi antiossidanti e gli effetti positivi sulla salute.
Il parmigiano fornisce calcio e proteine.
Informazioni su cibo e nutrizione.
Sono vegetariano.
Contiene glutine, ma può essere preparato utilizzando pangrattato senza glutine.
Contiene latticini, ma può essere preparato utilizzando un sostituto del formaggio senza latticini.
Suggerimenti per la conservazione degli alimenti.
Conservare gli alimenti in eccesso in un contenitore sigillato in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Riscaldare il cibo in forno a 200 °C (400 °F) finché non diventa caldo e croccante.
Motivi per gustare questa ricetta
Semplice da preparare: semplici passaggi con ingredienti comuni.
Gustoso e pieno di sapore: mescolare parmigiano, aglio e spezie rende queste patate a spicchi molto invitanti.
Salutare: cotte al forno anziché fritte, per una scelta più sana che ha comunque un buon sapore.
Fine.
Queste deliziose patate a spicchi con parmigiano e aglio diventeranno sicuramente le preferite a casa. Sono semplici da preparare, molto gustose e ottime per qualsiasi pasto o spuntino. Godetevi questo piatto delizioso e formaggioso e non dimenticate di condividere la ricetta con i vostri cari. Divertitevi a cucinare!
Thanks for your SHARES!
Latte condensato fatto in casa con 2 ingredienti: delizioso ed economico
Pomodori gratinati: la ricetta del contorno semplice e saporito
Crostata di prugne
carbonara Kartoffeln, megalecker!
Coltivare limoni in casa: una guida passo passo per chi vive in appartamento
Millefoglie con panna: la ricetta del dolce che piace a tutti
Torta caprese: la ricetta per preparare a casa un classico della pasticceria campana
Pizza in padella senza forno, uova e latte, scopri com’è facile e veloce
Rosa in pasta spezzata: i biscotti belli e buonissimi!