Il polpettone scottato è un secondo piatto ricco e saporito che porta subito con sé ricordi dell’infanzia e dei pranzi domenicali in famiglia. Una variante della classica preparazione al forno, molto apprezzata da grandi e bambini, realizzata con un impasto di carne macinata e un delizioso ripieno di prosciutto e formaggio.
La preparazione è molto semplice: basta impastare la carne macinata con le uova, il pangrattato, il pane raffermo ammollato e ben scolato e il parmigiano grattugiato. Il composto ottenuto andrà poi steso in forma rettangolare su un foglio di carta da forno, riempito con fette di prosciutto cotto e provola, modellato a cilindro poi spolverato con una manciata di pangrattato.
Il risultato sarà un piatto gustoso e irresistibile che, dopo la cottura in padella con un po’ di vino bianco e brodo vegetale caldo, risulterà morbido, succoso e con un delizioso centro filante. Una volta pronto, potrete servire il polpettone con una porzione di patate arrosto, verdure gratinate, zucchine grigliate o, più semplicemente, con un’insalata mista e fette di fragrante pane integrale.
Se lo desiderate, potete anche prepararlo in anticipo per poi riscaldarlo al momento di servirlo oppure, quando la temperatura si alzerà, gustarlo a fette, tiepido o freddo: sarà buonissimo in entrambi i casi. Per una versione salsinata, perfetta per asciugare il sugo, basta seguire le nostre indicazioni, quindi mettere la carne in una padella con 800 ml di salsa di pomodoro calda e lasciare cuocere per circa 45 minuti.
Il polpettone è anche una ricetta svuota frigo, senza sprechi, che può essere personalizzata a piacimento con ingredienti che ha a disposizione in casa: fette di formaggio, scamorza, prosciutto crudo dolce, mortadella… Ma anche funghi trifolati, spinaci, zucca a cubetti o altre verdure. a seconda della stagione.
Scopri come preparare il polpettone in padella con istruzioni e suggerimenti passo passo. Se vi è piaciuta questa ricetta, provate la crosta di polpettone.
Come preparare il polpettone in padella
CRACKERS DI SEMI senza farina Si preparano in pochi minuti e sono buonissimi da sgranocchiare
Come preparare il tortino di zucchine più delizioso e leggero: è la cena preferita di tutti da me. Si prepara in 5 minuti ed è gustosissimo
Come preparare le gustose fette di arancia candite senza zucchero
Mini pizza di pasta sfoglia: un’idea facile, veloce e davvero deliziosa
Pesto alla trapanese: la ricetta della salsa tipica siciliana
Come funziona la sfida del plank per tonificare l’addome in 30 giorni
Questa maionese potranno mangiarla proprio tutti! Ecco la ricetta con le uova sode:
Zucchine gratinate: il contorno veloce, semplice e squisito
Rotoli di pancake saporiti con ripieno cremoso di cavolo