Step 10
Appiattitela leggermente e distribuite al centro l’uvetta .
Step 11
Richiudete i lati, partendo da quelli lunghi e proseguendo con i più corti .
Step 12
Impastate velocemente e dividete il panetto ottenuto in due parti .
Step 13
Formate due pagnottine e trasferitele in una teglia. Cospargetele con un po’ di farina e lasciatele lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.
Step 14
Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete le pagnotte e stendetele in un rettangolo; piegatele a libro e poi richiudete i lembi verso il centro .
Step 15
Infine arrotolate a formare dei filoncini allungati.
Step 16
Coprite e lasciate lievitare per altri 30 minuti. Trasferite le pagnotte in una teglia, foderata con un foglio di carta forno , e fate cuocere in forno statico a 250 °C per circa 35 minuti.
Step 17
Quando la superficie sarà ben dorata, sfornate il pane e lasciate intiepidire, quindi tagliate a fette e gustate .
Conservazione
Il pan tramvai può essere conservato a temperatura ambiente per 2-3 giorni, chiuso in un apposito sacchetto di plastica per alimenti. Potete anche tagliarlo a fette e surgelarlo.
Thanks for your SHARES!
Ricetta della crostata di mele raffinata: assapora una deliziosa sorpresa fatta in casa
MANGERESTE QUESTI BOCCONCINI DI ARAGOSTA CON SALSA AL BURRO E AGLIO
BISCOTTI FATTI IN CASA
Grappolo di yogurt al cioccolato
Tartine al salmone: la ricetta dell’antipasto semplice e raffinato
Muffin di avena con noci, mele e banane
Torta all’arancia con gocce di cioccolato: morbida e golosa!
Ho trovato uno strano anello nell’auto di mio marito che mi ha stravolto la vita
Polpette: Ricette Sfiziose e Versatili