Suggeriamo di servirlo in coppette, accompagnato da wafer, biscotti o meringhe sbriciolate: conquisterà anche gli ospiti più esigenti.
Scopri come prepararlo seguendo il procedimento passo passo e i consigli. Da provare anche il gelato alla stracciatella e ricotta.
Come preparare il gelato all’amarena
Passo 1
Versare la panna fredda in una ciotola capiente 1.
Passaggio 2
Aggiungere il latte condensato freddo 2.
Passo 3
Aromatizzate con il maraschino 3.
Passaggio 4
Sbattere con una frusta elettrica 4.
Passo 5
Il composto di panna e latte condensato dovrà risultare semimontato, come una specie di panna schiumosa 5.
Step 6
Iniziare a versare il composto nello stampo 6.
Passo 7
Si formerà uno strato di circa 2 cm 7.
Passo 8
Aggiungere le amarene con lo sciroppo di conservazione 8.
Passo 9
Ricoprire con uno strato abbondante di gelato senza appiattirlo con un cucchiaio ma lasciandolo spumoso e con grumi 9.
Passo 10
Aggiungere nuovamente le amarene in modo uniforme 10.
Passaggio 11
Realizzare un terzo strato di ghiaccio 11.
Passo 12
Ricoprite infine con le ciliegie 12.
Passo 13
Irrorare il gelato con lo sciroppo di marmellata di ciliegie 13.
Biscotti brownie: facilissimi da preparare e super deliziosi
Crostata di frolla montata
Ricetta per il pane piatto ripieno
Pasteis de nata: la ricetta dei dolcetti tipici portoghesi
Torta di mele a fette
Triangoli di pasta sfoglia: perfetti per una merenda semplice e golosa!
Sono davvero deliziosi, gli involtini di maiale
Gozleme: pane turco ripieno di feta e spinaci!
Dessert al cioccolato | super goloso, leggero e veloce | Senza zucchero né farina