Passaggio 4
Aggiungere poco a poco la farina ed il sale.
Passaggio 5
Continuare a mescolare fino ad ottenere un impasto compatto ed elastico.
Passaggio 6
Ungete un’altra ciotola con l’olio e metteteci dentro l’impasto. Coprire con pellicola e lasciare lievitare per 2 ore o fino al raddoppio del volume.
Passaggio 7
Cospargere la farina sul piano di lavoro e trasferirvi l’impasto.
Passaggio 8
Dividetelo in tre pani.
Passaggio 9
Prepara dei panini con le pagnotte di pane.
Passaggio 10
Disporre i panini su una teglia foderata con carta da forno. Coprire con un canovaccio e lasciare riposare per 1 ora.
Passaggio 11
Cuocete i panini in forno a 200°C per 40 minuti
Passaggio 12
I panini fatti in casa sono pronti da gustare
magazzinaggio :
Puoi conservare i panini fatti in casa per 1-2 giorni in un sacchetto di carta per alimenti.
Il miglior budino alla banana
CROSTATA AL CIOCCOLATO BIANCO E LAMPONI (Deliziosa)
Sorbetto al limone: fresco, dissetante e perfetto per l’estate!
Come preparare una deliziosa marmellata di fichi senza zucchero
Tronchetto di pavesini bicolore: la ricetta di un dessert fresco e goloso
Foresta Nera senza alcool
Come coltivare il fiore di cera e tutti i segreti per farlo fiorire
Come preparare un formaggio fresco a casa
Frittelle di patate con cipolle