Servire:
Disponi gli involtini su un piatto da portata, guarnisci con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine di oliva. Servi subito o conserva in frigorifero per un paio d’ore prima di servire, in modo che i sapori si amalgamino meglio.
Suggerimenti per servire e conservare
Servire: Gli involtini di peperoni e robiola sono ottimi da servire come antipasto per una cena estiva, accompagnati da un bicchiere di vino bianco fresco o rosato. Puoi anche abbinarli a una fresca insalata mista.
Conservare: Puoi conservare gli involtini in frigorifero per 1-2 giorni. Assicurati di coprirli bene con pellicola trasparente per evitare che si secchino.
Varianti
Con altre verdure: Puoi arricchire il ripieno con altre verdure, come melanzane o zucchine grigliate, per dare più sapore e varietà.
Con il formaggio caprino: Per un gusto più deciso, sostituisci la robiola con il formaggio caprino fresco o ricotta salata.
Aggiunta di frutta secca: Per dare una nota croccante, puoi aggiungere noci tritate o mandorle al ripieno.
Thanks for your SHARES!
Crema al Limone con Yogurt e Biscotti
Panini alle noci della nonna
Baklava maison: la ricetta di questo delizioso dolce
Perché dovresti strofinare il pomodoro sul viso (benefici per la pelle derivanti dal consumo di pomodori)
Carote alla parmigiana: un contorno facile e super veloce!
Ricetta ciambelle alla crema Br ûlée
Calamari fritti: la ricetta del grande classico fragrante e irresistibile
Tiramisù all’Ananas: Un Dolce Estivo Fresco e Delizioso
Pan di Spagna all’arancia: la ricetta per realizzare un dolce da leccarsi i baffi