2. Ora sbucciate la cipolla e l’aglio, tagliateli a dadini sottili e fateli rosolare nel burro. Dividete poi il formaggio di pecora in otto pezzi.
3. Aggiungere poi alle patate le uova, la fecola, la cipolla e l’aglio a cubetti, impastare bene e condire con sale, pepe e timo.
Formate ora con l’impasto otto polpette, pressate al centro di ognuna un pezzetto di pecorino e ricopritele bene con il composto di patate.
4. Ora scalda l’olio in una padella e friggi le torte di patate su entrambi i lati fino a doratura.
Servire poi con un’insalata mista, un’insalata di cetrioli o fagiolini oppure pomodorini brasati.
Il nostro consiglio: a seconda dei vostri gusti, il formaggio di pecora può essere sostituito anche con formaggio di capra, camembert o formaggio di montagna.
Tortini di patate ripieni di formaggio
Buon appetito
La ricetta della torta del mattino a basso indice glicemico: sana e gustosa
Come preparare il “pane sano” senza farina, lievito e glutine
Biscotti al tè minuti incredibilmente facili!
Dolce fanciulla, basta frullarla nel frullatore ed è pronta
Torta al cioccolato con budino alla vaniglia, si scioglie in bocca!
“Mia nonna e le mie zie lo preparavano sempre quando ero piccolo.”
La migliore TORTA AL LIMONE del mondo: Una Delizia che Si Scioglie in Bocca!
Tutti i vicini mi hanno chiesto di condividere questo metodo di coltivazione delle fragole in vaso: crescono deliziose e in abbondanza
APPLICA IL DENTIFRICIO SUL TOVAGLIOLO DI CARTA E SBARAZZATI DI QUESTO PROBLEMA RIPUGNANTE.