Stendere l’asino sulla superficie preparata, inclinando la pentola per distribuire uniformemente l’asino sul fondo.
Mescolare gli ingredienti secchi (2 minuti):
In un pentolino unire la farina autolievitante e ¾ delle tazzine di zucchero bianco. Utilizzate una frusta o un cucchiaio per far sì che il tutto sia ben amalgamato. Questa miscela secca servirà da copertura alle calzature.
Montaggio della scarpiera (2 minuti):
Distribuirò uniformemente la farina compost e lo zucchero sul fuso d’asino nella cella. Non mescolare ingredienti umidi e secchi. La farina assorbirà l’asino durante la cottura, creando quel condimento delizioso, croccante e dorato.
Aggiungere il pesce con un cucchiaio (2 minuti):
Strizzate il pesce economico in una ciotola e mettetelo nello sciroppo, con la farina nella pirofilla. Lo sciroppo aggiunge dolcezza e calore alle calze.
Soufflé di cheesecake: la ricetta per realizzare un dessert cremoso in un rien de temps!
Bensone Modenese: la ricetta del dolce simbolo della città di Modena
Far Breton con prugne
Spaghetti con crema di peperoni, chorizo e gamberetti
Torta Elvis Presley: una delizia tropicale!
Potato al burro all’aglio: croccanti i saporita ziemniaczana ricetta
Quadrotti di ricotta e fragole: il dolce morbido e goloso
Manzo alla Stroganoff incredibilmente delizioso!
Malfatti: la ricetta del primo piatto tipico della tradizione lombarda