Come preparare la torta russa alla crema di latte con ganache al cioccolato fondente?
Sbattere a lungo le uova con lo zucchero fino ad ottenere una massa leggera e molto morbida che avrà triplicato il volume iniziale. Aggiungete la farina setacciata e mescolate con una frusta a mano con cura e senza formare grumi.
Foderare lo stampo con carta da forno e versarvi l’impasto. Infornare a 180°C in modalità statica per circa 20/25 minuti. Lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema. Ammollate la gelatina nell’acqua. Con lo sbattitore elettrico, sbattere il burro e il latte condensato a bassa velocità. In una ciotola montate gli albumi a neve ferma, aggiungendo lo zucchero per sbianchirli. Con molta attenzione e con una spatola flessibile, aggiungeteli più volte alla massa di burro montata. In un pentolino sciogliere la gelatina già ammollata senza scaldarla. Fatela raffreddare e aggiungetela al composto precedente.
Tagliate a metà il pan di spagna poi farcite il primo strato con la crema, livellandola bene. Mettete il secondo strato e ricopritelo con la crema.
Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria con il latte o nel microonde. Quando sarà ben caldo ma ancora fluido, versatelo sulla torta. Lasciare in frigorifero fino al momento di servire. La torta russa alla crema di latte con ganache al cioccolato fondente è pronta per essere gustata.
Thanks for your SHARES!
Spaghetti cacio e pepe: la deliziosa ricetta italiana da provare subito
TORTA DI FRUTTA CANDITA
Cherry pie: la ricetta della torta di ciliegie americana golosa e fragrante
Polenta con polpettine e salsiccia in bianco: la ricetta del piatto sostanzioso e saporito
Sfogliatelle napolitaines
Legumi al quattro: gli strumenti utili per renderli ancora più saporiti
lasagne gourmet con gamberi e scampi in salsa al burro e aglio un piacere raffinato
Ecco il segreto dei grandi chef: bucherellano le patate prima di cuocerle
Patate e funghi: il contorno veloce che cuoce in padella